Nella mitologia dei Maori gli dei erano classificati in:
- Atua superiori
- Atua inferiori
- Oromatua
ATUA (Oce) Gli Atua superiori sono figli o nipoti Taaròa. Loro specifica competenza sonogli elementi della natura. Gli Atua inferiori, pur non prendendo parte alla vita degli uomini, li proteggono nelle loro attività . Gli Oromatua punivano ilitigiosi e curavano la pace in famiglia.
CARRI DEL SOLE E DELLA LUNA (AV) Il concetto della Luna e del Sole come carri. Gli antichi immaginavano chequesti corpi celesti erano dei carri che volavano nel firmamento. L’idea delcarro del sole e della luna si ritrova nella cosmogonia di molti popoli, quali:Egizi, indiani d’America, germanici, Indiani, Israeliti, Greci, Romani ecc.ecc..
HATUIBWARI (Oce) Dio creatore, aveva l’aspetto di un serpente alato. Stanco di stare da solo dalscese discese sul monte Hoto, e lì impastando dell’argilla rossa modellò lafigura di una donna, ci soffiò e la mise ad asciugare al sole, il calore lediede la vita. Dopo mentre la donna dormiva, il dio le prese una costola, viaggiunse altra argilla rossa e modellò l’uomo. Finalmente, un dio che inizia ilcreato dalla donna!
HINA (Oce) Dea Maori della luna, dell’aria e del mare.
HINE-ATA-UIRA (Oce) Figlia polinesiana del dio Tane che ne fa la sua sposa. La ragazza per lavergogna scappa all’inferno, dove il dio la raggiunge e la fa sua nuovamente.
HIRO (Oce) Dio Maori dei ladri.
KUKAILIMOKU (Oce) Dio hawaiano della guerra.
MAIHOUI (Oce) Dio dei Maori che dal Caos pescò il dio della terra Tefatù.
MAUI (Oce) per i polinesiani era un essere semidivino o un eroe. Abortito e gettato in maredalla madre stessa, fu salvato da Tama-nui-ki-te- Rangi, che lo allevò e infinelo restituì ai genitori. Le leggende maori raccontano chei feti abortitidivenivano spiriti malvagi. Anche Maui, che fu pur essendo stato tenuto in vita,crebbe mascalzone. Tra le tante imprese, trascinò in superficie dalla profondità marine il pesce Te-Ika-a-Maui, formando così l’Isola del Nord, in Nuova Zelanda,fra l’altro colpì il Sole con tale potenza da farlo zoppicare per tutto il suocammino nel cielo, allungando così la durata di luce solare del giorno. Rubò ilfuoco a Mahuika, ma ne prese troppo e durante la fuga gliene cadde sugli alberi,provocando così grandi incendi, perciò invocò il dio delle tempeste,Tawhiri-matea, per spegnere le fiamme. Alcuni alberi decisero di conservare ilfuoco, e da allora può essere sprigionato sfregando i loro legni. Maui eraconsiderato un eroe perchè tentò di liberare l’umanità dalla morte. Per fare ciòtentò di uccidere Hine-nui-te-po, Signora delle Tenebre. Sua madre gli avevadetto che bastava attraversare il corpo di Hine-nui-te-po, la Grande Signoradelle Tenebre, entrando dal ventre e uscendo dalla bocca, per distruggerla eottenere l’immortalità per tutto il genero umano. Allora, Maui discese nel mondosotterraneo con i suoi amici uccelli e trovò Hine che dormiva. Dopo aver dettoagli uccelli di rimanere zitti, si mutò in bruco e strisciando si avvicinò alladea. Ma Tiwaiwaka (il piccione), vedendo Maui diventato insetto, si mise aridere, svegliando Hine: la dea del Male si accorse del bruco e lo ucciseschiacciandolo fra le cosce.
NINIKI (Oce) Spiriti invisibili dei Papua.
OHINA (Oce) Per i Maori era la dea dell’aria che unitasi con Taaroa divenne madre dellenuvole rosse, dell’arcobaleno e del chiaro di luna.
ORO (Oce) Figlio di Taaroa il supremo dio dei Maori. Un giorno decise di prendere persposa una mortale, trasformatosi in giovane guerriero discese sulla terra einiziò la sua ricerca, accolto dappertutto con grandi onori Oro non trovava unamortale che gli piacesse. Rassegnato a tornare in cielo senza sposa giunto aVaitapè vede una giovane vergine al bagno, la bellezza della ragazza sconvolgeil cuore di Oro che chiede alle sorelle di intercedere per lui. La ragazza dinome Vairaumati accettò di sposare il dio e quando un giorno annunciò al divinosposo di aspettare un figlio, Oro sacrificò un maiale e comandò alla sposa dichiamare il figlio Hoa Tabù te Rai, fatto ciò risalì in cielo in una colonna difuoco. Vairaumati in seguito assunse il rango di dea e il figlio divenne ungrande capo del suo popolo.
OROMATUA (Oce) Nella mitologia dei Maori sono i membri defunti di ogni famiglia, si distinguonoin: Varna Taata, le anime degli uomini e delle donne; in Eriorio, le anime deibambini morti naturalmente e in Ponara che sono le anime dei bambini uccisi dopola nascita e ritornate nei corpi delle locuste. In pratica sono come i Lari ehanno il compito di punire i litigiosi e di occuparsi della pace in famiglia.
PAPALONGI (Oce) Per i Maori erano dei grandi stregoni venuti dal cielo e dopo breve tempo se nevolarono via a bordo di navi colorate.
PELE (Oce) Nelle Hawai è la bellissima e terribile dea del cratere Halemaumau nel monteMauna Loa.
RANGI (Oce) Nella mitologia polinesiana è la personificazione del Cielo. In principio ditutto regnavano le tenebre perchè Rangi era saldamente unito a Papa, la Terra. Ifigli decisero di separarli, ma nonostante gli sforzi non riuscirono, finchè nonprovò il dio degli alberi, Tane, che facendo puntello fra di loro sollevò ilCielo sopra la Terra. Uscì così il popolo che fino a quel momento era rimastonascosto nel seno dei propri genitori. Questa leggenda ha un enorme analogia conla leggenda egizia di Gheb e Nut.
ROUA HATU (Oce) Per i Maori era il dio del mare e una leggenda narra che mentre il dio dormivasul fondo del mare un pescatore lanciò la propria lenza giusto in quel posto, ildio svegliato dall’amo che si era impigliato nei suoi capelli, si arrabbiò evedendo che a disturbarlo era stato un uomo decise di distruggere il genereumano. Strano caso il dio scelse di salvare proprio quel pescatore e la suafamiglia e ordinandogli di andare su una montagna, fece salire il livello delleacque fino a distruggere tutti gli uomini.
TAAROA (Oce) Era il dio supremo dei Maori, creatore della pioggia e delle nuvole epropiziatore di fertilità . Taaroa è identico a Roua Hatu e Maihoui. Dalla suaunione con Feii Feii Maiterai nascono diverse divinità e assieme ai loro figliformano gli Atua superiori.
TANE (Oce) Dio Maori figlio di Taaroa, aveva in bocca il settimo cielo, ciò indicava chepersonificava l’ultima estremità del cielo dove la luce incomincia a rischiararela Terra.
TEFATU (Oce)Per i Maori è il dio della Terra figlio di Taaroa.
TII (Oce) Per i Maori erano i mediatori fra il mondo animato e il mondo inanimatoimpedendo al primo di calpestare i diritti del secondo. Di Tii ce ne sono tantie sono: il Tii dell’interno che custodisce animali e piante, il Tii dellasabbia, il Tii del mare ecc. ecc..
TIKI (Oce) In Polinesia sono degli idoli che propiziano le nozze. Vengono sommersi nel mareperchè da esso nasce ogni fertilità .
TUPAPAU (Oce) I Maori raccontano di questi geni notturni che appaiono a chi non riesce a prendere sonno. Sarebbero le anime dei defunti.