Oggi in primo pomeriggio ho avuto il piacere di conoscere il proprietario di questo rifugio.
Se siete amanti dell’alta montagna,soprattutto in questa zona, sinceramente c’e da farci un pensiero! In VAL FORMAZZA A 2050 metri, un angolo di paradiso!
TRATTO DAL SITO :
Il rifugioIl rifugio Miryam è immerso in un paesaggio idilliaco che offre la possibilità di ri/scoprire una nuova dimensione spirituale sia dentro che intorno a noi, circondati da un’atmosfera di cordiale familiarità che facilita i rapporti interpersonali. La sua storia è legata all’industria idroelettrica e alla Resistenza. Il rifugio è gestito dalla guida alpina Cecilia Cova.Numerosi e vari sono i passatempi offerti dalla casa: oltre a splendide passeggiate per tutti e la possibilità di incontrare animali che vivono in ambiente alpino, il rifugio è vicino a numerosi itinerari di arrampicata sportiva, ha un vasto parco botanico e offre varie passeggiate di forte interesse mineralogico e geologico.
La casa e l’accoglienzaIn un continuo processo di miglioramento, dispone di 50 posti letto divisi in camere a cuccette da 6, 9 e 12 letti, con fornitura di coperte, servizi e docce al piano con acqua calda e fredda, riscaldamento sia a pannelli solari sia elettrico, sala da pranzo e, soprattutto, un’ottima cucina casalinga (provare per credere!).La struttura si presta molto bene all’accoglienza di gruppi grazie alla presenza di ampi spazi di ritrovo (veranda interna ed esterna, sala da pranzo, camerate).
PER CONTATTI :
http://www.rifugiomiryam.org/it/contatti
1,428 total views, 1 views today