Alla scoperta dei funghi commestibili,con tanto di immagini di riconoscimento.
E’ il noto chiodino; commestibile dopo accurata cottura, ma tossico da crudo o malcotto (per esempio, cotto alla griglia ) Quindi assicurativi che sia ben cotto.
Conosciuto e ricercato per le sue ottime qualità , possiede numerosi nomi vernacolari: Finferlo, Giallino, Gallinaccio etc.
Conosciuto col nome di fungo di S. Giorgio, è una specie primaverile dall’inconfondibile odore farinaceo, ricercata e apprezzata come buon commestibile.
Conosciuto anche come Foliota grizosa, è un buon commestibile.
Buon commestibile; cresce abbondante in tutta la regione sia associato alle conifere che alle latifoglie.
Ottimo commestibile; si devono consumare (anche crudi) solo esemplari giovani.
Ottimo commestibile; insieme ai simili B. aestivalis, B. aereus e B. pinophilus, costituisce il gruppo dei cosiddetti Porcini.
912,671 total views, 435 views today