La tradizione pellerossa attribuiva a ciascun uomo un totem animale, vegetale e minerale,ovvero un essere o oggetto guida, a cui l’individuo assomiglierebbe e del quale assorbirebbe le capacità . L’idea è che esista un “cerchio della vita” del quale fa parte tutto ciò che è stato creato, e che deve vivere in armonia: ecco dunque che un uomo nato in un certo mese (l’anno astrologico pellerossa è diviso in 12 parti, più o meno come quello dello zodiaco) partecipa delle qualità , dei difetti e del destino di un certo animale, di una certa pianta e di un certo minerale associati a quel mese. Attenzione, però: quando si parla di destino non si parla di ineluttabilità .
1,901 total views